Il presidente Aja, Pierfrancesco Contarini, illustra le iniziative messe in atto per creare attrattività dei lavoratori verso l’occupazione stagionale.
«Aja ha deciso di affrontare di petto il problema del personale individuando soluzioni e progetti concreti. È un nostro dovere come imprenditori e come associazione della categoria a maggiore valore aggiunto di Jesolo». Così Pierfrancesco Contarini, quando assunse la carica di presidente dell’Associazione Jesolana Albegatori, proseguendo con quella linea già tracciata e che, in qualche modo, fa parte del dna dell’associazione stessa. «Valorizzare, ancora una volta e ancora di più, il ruolo dei collaboratori delle varie aziende – ha ribadito ulteriormente Contarini. Rendere più attrattivo il lavoro stagionale. Rendere partecipe il lavoratore alla crescita dell’azienda, in un gioco di squadra che porti beneficio a entrambe le parti».
Ed ecco la prima, importante quanto storica, iniziativa. La creazione di una foresteria, la prima in Italia gestita direttamente da una associazione di categoria. È stata ricavata da un hotel 3 Stelle, l’El Paso, messo a disposizione dalla famiglia Cortese. «Una iniziativa dal valore enorme, che va oltre alle camere della struttura che fino all’estate prima, ospitava turisti: è il segnale che volevamo per dimostrare come il problema potesse essere affrontato, individuando delle soluzioni concrete e fattibili». Lo è stato al punto che altre associazioni italiane hanno chiesto informazioni sul progetto e la sua organizzazione.
Questo è stato solo il primo passo di Aja. Parallelamente, infatti, l’avvio di un sito dedicato al recruiting di lavoratori stagionali ( www.lavorareajesolo.it ), con una impostazione innovativa per creare un canale diretto tra domanda e offerta. Quindi una campagna di “marketing territoriale”. I continui contatti tenuti con i più importanti istituti alberghieri del Nordest. Fino ad arrivare alla proposta, poi condivisa e sottoscritta dalle più importanti associazioni di categoria della costa e dalle tre sigle sindacali, di un accordo per dei premi di produttività ai lavoratori stagionali.