Cari colleghi e cari amici,
questo numero del magazine viene confezionato mentre ormai ci accingiamo a vivere un appuntamento attesissimo da tutti noi: il cinquantesimo della fondazione di Federalberghi Veneto. Per l’occasione ci incontriamo tutti assieme nella splendida cornice di villa Foscarini Rossi: per riconoscerci parte della stessa famiglia, festeggiare il percorso compiuto, guardare avanti insieme. Sì: insieme, è la nostra forza.
Celebriamo un traguardo che da soli non sarebbe stato possibile. Traguardo che è, al contempo, arrivo e ripartenza. La nostra associazione di categoria è la nostra casa. La casa di tanti imprenditori bravi, coraggiosi, capaci spesso di gettare il cuore oltre gli ostacoli. Oggi gli hotel del Veneto sono il migliore biglietto da visita per la prima economia del nostro territorio: il turismo. In 50 anni i modelli di ospitalità si sono evoluti: le aziende si sono ingrandite, è cambiata l’organizzazione del lavoro, molto si è investito sul capitale umano e sulle strutture, l’innovazione e la digitalizzazione sono le nuove sfide per restare sempre al passo con i tempi e competitivi.
Al centro restano soprattutto loro: tante famiglie che, anche attraverso i passaggi generazionali,
hanno portato avanti attività e storie straordinarie. Celebriamo, allora, un anniversario ma, con esso, celebriamo soprattutto le persone e il sistema che hanno permesso di fare grandi i nostri hotel, simbolo di relax, salute e benessere: dalle località balneari a quelle montane, dalle terme alle colline, dai centri storici alle cittadelle murate e borghi. Federalberghi Veneto oggi, più di tutto, è il volto di tutti coloro che a vario titolo sono protagonisti delle nostre 2.500 aziende associate, che contano una forza lavoro di 60mila impiegati. Continueremo a essere al servizio del nostro territorio, del nostro Veneto. Buon cinquantesimo! E, soprattutto: grazie a tutti, di tutto.