MENÙ

Le sfide per il 2023

Quello che si è chiuso è stato un anno sicuramente positivo. I dati per tutte le destinazioni hanno premiato la qualità e l’eccellenza dell’offerta ricettiva alberghiera del Veneto che è ai primi posti a livello nazionale ed internazionale.

I dati della ricerca di Andrea Preiti che ospitiamo nelle pagine successive ci fornisce un altro dato importante, ovvero che il turismo e la ricettività in senso ampio fanno aumentare il valore dei territori. È evidente il nostro contributo al PIL. In questo anno il Covid e l’aumento dei prezzi delle materie prime e dell’energia ci hanno messo in seria difficoltà, ma abbiamo saputo portare a casa, come sempre, grandi risultati. Il 2023 che si è appena aperto sarà sicuramente un anno importante. I cambiamenti in atto ci stanno insegnando che sempre più dobbiamo avere una visione manageriale nella gestione degli alberghi. E questa rappresenta probabilmente la sfida più importante per il 2023 e per gli anni futuri. Da questa capacità di costruire modelli di business, di innovare, di attuare politiche di efficientamento energetico, di creare nuovi modelli di welfare per i nostri dipendenti, di individuare sinergie con gli istituti di credito passa l’albergo del futuro. Federalberghi Veneto sarà a fianco dei suoi associati per guidare e supportare gli albergatori in questo percorso di crescita, che non è più una opzione, ma una necessità. Non dobbiamo avere paura, però, perché abbiamo tutte le carte in regola per vincere le sfide che abbiamo di fronte.

Si tratta di sfide importanti ed ambiziose, ma gli albergatori che avranno Federalberghi Veneto al loro fianco hanno tutte le carte in regola per vincerle.