Cosa ha fatto e cosa può fare Fidimpresa, in particolare, per le strutture ricettive?
Fidimpresa negli ultimi anni ha giocato un ruolo importante nell’accompagnare le imprese nella presentazione di domande di sostegno a valere su bandi POR-FESR 2014-2020 ma anche sulla nuova programmazione 2021-2027.
Penso, in particolare, al Bando Montagna Veneta ma anche alla Azione 1.3.8. chiusa a luglio che prevedeva contributi per la rigenerazione delle imprese del comparto turistico ricettivo in ottica di maggiore accessibilità, sviluppo tecnologico, transizione ecologica. In quella occasione abbiamo affiancato diverse imprese nella predisposizione della documentazione necessaria. L’obiettivo di Fidimpresa è quello di diventare punto di riferimento nella gestione di queste importanti opportunità che garantiscono, senza dubbio, una maggiore competitività delle imprese turistiche del nostro territorio. Le opportunità sono molte e vanno, come detto, dai Fondi Regionali e Ministeriali, al PNRR, ai GAL, alle Camere di Commercio.
In cosa consiste, quindi, il servizio che offre Fidimpresa e in cosa si distingue dai competitor sul mercato?
Fidimpresa è in grado di occuparsi di tutto il processo, a partire dall’analisi e la predisposizione della documentazione per la domanda di sostegno, ma anche di affiancare le imprese nella fase di rendicontazione, che è forse la fase più delicata e laboriosa. Trovo tuttavia importante sottolineare la cosa forse più ovvia per una struttura come Fidimpresa. La nostra specializzazione deriva infatti dalla capacità di offrire alle imprese le migliori soluzioni per finanziare gli investimenti che intendono affrontare. Siamo infatti in grado di concedere garanzie ma anche finanziamenti diretti con fondi nostri. È il nostro mestiere, in fin dei conti. Le faccio un esempio: è uscito, in ambito PNRR, un bando per il finanziamento di imprese ubicate all’interno di alcuni comuni del territorio. Fidimpresa ha immediatamente messo a disposizione un plafond i 2 milioni di euro per finanziare queste imprese a tassi molto interessanti.
Possiamo quindi definire quello sui Bandi un servizio a 360 gradi?
direi proprio di sì. Come dicevo, oltre ad occuparci delle pratiche per la gestione del bando, siamo un partner privilegiato nell’offrire garanzie e liquidità per gli investimenti. Siamo anche, allo stesso tempo, in grado di mettere le imprese che partecipano ai bandi nelle condizioni di chiedere anticipi sui contributi deliberati grazie alle fideiussioni che offriamo e che gli enti erogatori chiedono.
Qualche anticipazione su prossimi bandi?
cerchiamo di effettuare un monitoraggio continuo di tutte le opportunità. Ci attendiamo qualcosa di interessante nei prossimi mesi. Informeremo tutte le imprese tempestivamente grazie anche ai nostri partner come Federalberghi.
Dove possono contattarla le nostre imprese associate?
Presso tutti gli uffici delle associazioni di Federalberghi o in quelli di Fidimpresa previa richiesta di appuntamento al numero 349.7230717 e alla mail
fabio.borsato@fidimpresaveneto.it