MENÙ

Decalogo di consigli digitale per essere efficaci online

A conclusione dell’iniziativa “Aiuto Digitale” promossa da Federalberghi Veneto e Davide Dal Maso, ideatore del progetto, ecco per tutti voi un utilissimo Decalogo di consigli digitali per essere efficaci online.

Davide Dal Maso, vicentino, inserito da Forbes tra gli Under30 più  nfluenti in Italia, esperto in marketing digitale e fondatore della noprofit Movimento Etico Digitale, a partire da dicembre 2022 ha proposto – con tale iniziativa – a tutte le aziende associate al Sistema Federalberghi Veneto, una consulenza gratuita della durata media di 40 minuti, con un esperto del mondo digitale per confrontarsi su tematiche quali:  posizionamento su Google, aumentare le prenotazioni al di fuori di sistemi di booking, promuoversi sui social tramite campagne, leggere i dati su Instagram, trovare modalità efficaci per comunicare e attirare i giovani come collaboratori. Ecco qui di seguito i 10 consigli di Davide:

  1. Velocità del sito: il rischio è di buttare via tutti gli investimenti fatti per portare le persone nel sito. A chiunque dà fastidio dover aspettare 6-7 secondi con lo schermo nero. Per un check gratuito ci sono strumenti gratuiti come Google PageSpeed che vi aiuteranno. Gratis
  2. WhatsApp: ideale per tenere contatto con i clienti, che cercano sempre di più un rapporto personalizzato. In tanti casi si possono usare le liste broadcast per comunicare offerte o iniziative speciali. Il tasso di apertura dei messaggi è superiore al 90%. Molto efficace, basta non spammare. Gratis
  3. Google e SEO: il posizionamento Google è fondamentale per non diventare totalmente dipendenti dai vari sistemi di booking. Ci sono strumenti facili e gratuiti come SEO Tester Online che vi permettono di avere una panoramica della situazione. Gratis
  4. Google My Business: sistemare la scheda di Google permette di avere visibilità, ma non solo. Inserire foto nuove, aggiungere le informazioni e compilare la sezione “Servizi” così da portare persone a contattarvi. Gratis
  5. Rispondere alle varie recensioni su social, Google, Tripadvisor. Recensioni negative? Rispondiamo comunque. Recensioni false, segnaliamo. Recensioni positive, ringraziamo e invitiamo ad entrare in contatto in privato. Gratis
  6. Fare pulizia di vecchi account social. Twitter inutilizzato? Su Facebook c’è un vecchio profilo lasciato lì? Evitiamo di dare l’impressione che l’attività sia chiusa per sempre, chiudiamo questi profili. Gratis
  7. Social – Facebook Instagram: per coinvolgere il pubblico è consigliato pubblicare foto e video legati alla storia della propria azienda. Lo stesso con delle curiosità legate ai titolari. Creerà empatia. Gratis
  8. Social – Facebook Instagram: essere costanti nelle pubblicazioni è fondamentale. Anche nei momenti di chiusura stagionali i social non dormono. Anzi, fate vedere i lavori di preparazione, condividete con il pubblico la vostra voglia di riaverli ospiti tra pochi mesi. Gratis
  9. Sponsorizzazioni all’esterno: l’errore spesso è mirare ad un pubblico troppo grande, con un budget troppo piccolo. Meglio puntare a chi prenota più spesso (tedeschi, 40 anni in sù), che puntare sulla massa (tutta Europa).
  10. Sponsorizzazioni ai Fans: non lo fa quasi nessuno e proprio per questo porta spesso a prenotazioni e contatti. Sponsorizzare un post Facebook verso i propri fans (c’è opzione) è cheap ed estremamente efficace. Da fare solo per gli annunci più importanti, tipo la riapertura delle prenotazioni. Gratis
A cura di Davide Dal Maso