MENÙ

Claudio Scarpa: Direttore dell’Associazione Veneziana Albergatori

Per la prima volta, dal 2019, il Carnevale a Venezia torna a pieno regime. Fino a una settimana fa c’era ancora il 15/20% di strutture chiuse, per la pausa nella fase di bassa stagione invernale. Ma con l’avvio del Carnevale si sono fatti trovare tutti aperti, in vista degli importanti flussi di turisti in arrivo.

Particolarmente intenso, quest’anno, il lavoro degli albergatori per l’organizzazione di feste e altre iniziative. Un’attività che l’Associazione Veneziana Albergatori promuove da tempo: “È questa la strada da seguire e la nuova formula del carnevale, che sta funzionando, lo conferma – conferma Claudio Scarpa, direttore dell’Ava -. È un inizio ma è da approfondire il tema del carnevale diffuso. Noi siamo a favore della nuova tendenza: più carnevale popolare e delle feste private e meno carnevale dei grandi eventi, per aiutare i visitatori a scoprire e a vivere in prima persona le nostre tradizioni e le belle sale delle nostre strutture”.

Per quanto riguarda le prenotazioni, le aspettative sono rosee. I primi fine settimana sono andati molto bene e i dati sono in crescita. “Ormai ci stiamo abituando alla tendenza a viaggiare in modalità “last minute” ma il ritmo con cui stanno arrivando le prenotazioni è elevato e l’andamento si conferma quello dei mesi scorsi, di Capodanno e degli altri momenti di massima affluenza in città. Immaginiamo quindi che ci avvicineremo al tutto esaurito nei prossimi fine settimana, con percentuali molto alte anche nelle giornate infrasettimanali, in particolare nell’ultima fase. Gli albergatori sono soddisfatti sotto l’aspetto dell’occupazione delle stanze e chi può ha organizzato eventi e promosso iniziative per permettere agli ospiti di godere al massimo della programmazione e del clima del Carnevale, che dopo anni finalmente tornerà ai massimi livelli”. Gli ospiti arrivano da tutta Italia ed Europa, con un gradito ritorno, anche per il Carnevale, di molti turisti americani, che da sempre apprezzano le atmosfere e gli eventi proposti in città.