MENÙ

2023: un’occasione di rilancio

Il 2023 si preannuncia, per il comparto turistico, come l’anno del ritorno ai livelli pre pandemia, rispetto ad alcuni parametri potremmo ipotizzarne addirittura un sorpasso!

Le parole chiave, dopo un lungo periodo difficile, dove il settore ha dimostrato una grande resilienza, saranno Sostenibilità e Accessibilità/Inclusione. Essere sostenibili significa avere una politica gestionale, finanziaria e ambientale programmata e ottimizzabile. Mentre, essere accessibili/inclusivi significa dare risposte strutturali ed organizzative ai grandi temi della disabilità e della fragilità sociale. Tra i nostri principali obiettivi del futuro ci sono le Olimpiadi e le Paralimpiadi del 2026, che saranno fondamentali non solo per Cortina ed il Bellunese ma per tutto il territorio regionale.

Il Veneto ha ancora potenzialità enormi inespresse, soprattutto dal punto di vista qualitativo, per questo è necessario dare centralità alle politiche del turismo. Il PNRR ci sarà d’aiuto, anche se quanto destinato all’ospitalità non è ancora sufficientemente adeguato. 

Le risorse destinate, seppur importanti, non sono congrue rispetto al contributo che il settore offre a livello regionale ed al Paese intero. Insufficienti soprattutto alla luce dei numerosi investimenti che le imprese stanno programmando. Inoltre sarebbe opportuno che alcune misure venissero

concentrate esclusivamente verso le strutture ricettive. Necessario quindi che il

sistema impresa sappia cogliere tutte le occasioni di rilancio, rinnovamento e finanziamento messe in campo dalle Istituzioni pubbliche.